Skip to content

Classiques Garnier

Educazione linguistica di un giovane cortegiano, Camillo Castiglione

  • Publication type: Journal article
  • Journal: Cahiers de recherches médiévales et humanistes / Journal of Medieval and Humanistic Studies
    2014 – 2, n° 28
    . varia
  • Author: Vetrugno (Roberto)
  • Abstract: Camillo Castiglione, ­Baldassarre’s firstborn son who lost his mother when he was only three years old, grew up in Mantua under the care of his grandmother Aloisia Gonzaga. His father, engaged almost full-time in relentless diplomatic activity in Rome on behalf of the Gonzaga family, undertook to educate the ­child from a distance, and through his correspondence he suggested tutors, teachers, riding instructors and clothes for the young Camillo. These letters reveal real traces, both domestic and pedagogical, of his desire as pursued in the Cortegiano to form a perfect courtier from the very earliest years of his life, as they offer advice on the elegance of ­one’s dress, the posture to be used on horseback, and the behavior to be adopted on official occasions, as well as advice on linguistic education, the importance of Greek and good pronunciation of the vernacular. This study includes the publication of ­Camillo’s first letter that has ­come down to us (1524, April 15), as an example of a ­­child’s letter-writing style that can be seen to be already influenced by the phonetics and morphology of Tuscany.
  • Pages: 89 to 103
  • Journal: Journal of Medieval and Humanistic Studies
  • CLIL theme: 4027 -- SCIENCES HUMAINES ET SOCIALES, LETTRES -- Lettres et Sciences du langage -- Lettres -- Etudes littéraires générales et thématiques
  • EAN: 9782812445682
  • ISBN: 978-2-8124-4568-2
  • ISSN: 2273-0893
  • DOI: 10.15122/isbn.978-2-8124-4568-2.p.0089
  • Publisher: Classiques Garnier
  • Online publication: 04-29-2015
  • Periodicity: Biannual
  • Language: Italian
89

Educazione linguistica di un giovane cortegiano, Camillo Castiglione

Propterea tibi adnitendum est ut me huiusce instituti non poeniteat : quod etsi fore non dubi<to>, volo tamen intelligas me hoc non leviter nec ut ceteri solent parentes optare, sed abs te tamquam debitum aliquod exigere. Hoc tu facile prestabis, si preceptorem quem amicorum diligentia optimum nactus es in parentis loco colueris, atque illius monitis ut par est obtemperaveris. Ego enim tam longe absens nihil habeo quod te admon<eam>, preterquam virgilianum illud, quod sine ostentatione ausim dicere : «Disce puer <virtutem> ex me verumque laborem, fortun<am e>x aliis1».

Così Baldassar Castiglione si rivolgeva al primogenito Camillo nella sua epistola ai figli, otto mesi prima di morire a Toledo e a più di un anno dal sacco di Roma. Il riferimento al ruolo paterno del praeceptor2 è

90

lultima raccomandazione e al contempo un estremo saluto di un padre che visse per lungo tempo (tam longe absens) lontano dai suoi figli3. Una lontananza protratta non solo per la permanenza in Spagna degli ultimi anni ma già per la residenza a Roma in veste di principale ambasciatore dei Gonzaga, che Castiglione cercò di colmare chiedendo nelle lettere alla madre Aloisia resoconti sullandamento delleducazione del primogenito e delle sue sorelline. Allinteressamento assiduo per la formazione del figlio, il padre affiancò la continua ricerca di doni graditi, condotti a Mantova spesso da messi e solo di rado da lui personalmente.

I dettami per leducazione di Camillo richiamano subito leducazione del Cortegiano: la lingua e le lettere, la cultura musicale, il maneggiare armi, la cavalleria, il ben vestire, sono nelle lettere alla madre la versione domestica e familiare dei precetti, sociali e politici, del Dialogo:

I boni pedagoghi non solamente insegnano lettere ai fanciulli, ma ancora boni modi ed onesti nel mangiare, bere, parlare, andare con certi gesti accomodati4.

Camillo5, nato il 3 agosto 1517, poco dopo aver compiuto tre anni perse la madre Ippolita Torelli, morta per le conseguenze del parto della terzogenita che della madre prese il nome.

Castiglione dal 1516 risiedette a Mantova stabilmente per tre anni, ma il 20 maggio del 1519, poco dopo la morte del marchese Francesco partiva per Roma inviato da Isabella e Sigismondo Gonzaga con lincarico di promuovere lelezione del nuovo giovane marchese Federico a Capitano Generale dellEsercito Pontificio e del fratello Ercole a cardinale. Ritornò

91

per il natale del 1519 ma già nel giugno del 1520 era in viaggio per Roma; lasciava a Mantova i due figli e salutava per lultima volta la moglie Ippolita, al settimo mese di gravidanza.

Alla morte della moglie (25 agosto 1520) il coniuge non volle tornare nella sua città e lasciò la prole alle cure della madre Aloisia. Soggiornò a Mantova solo due anni più tardi, questa volta per quasi un anno intero, dal natale del 1522 fino al novembre del 1523 quando, eletto papa Giulio de Medici, ritornò a Roma. Otto mesi dopo era di nuovo a Mantova dove si fermò fino al 22 novembre prima di partire per la Spagna. Da allora Camillo, di appena sette anni, non vide più il padre.

Dei figli e della loro educazione Castiglione iniziò a scrivere ad Aloisia nel novembre del 1520. Il padre chiede se Camillo si diverte con un certo «Bertomelino», secondo il Cian6 un paggetto che frequenta casa Castiglione, e se è cresciuto: «Prego V. S. che me avis<i qu>ando la me scriverà più, qualche particulari de li nostri puttini, e se Camillo se piglia piacere de Bertomelino, e se lè venuto grande7

La passione per i cavalli e per la cavalleria, condivisa con i suoi signori e nel Cortegiano ribadita più volte sin dalle prime pagine, fa promettere allambasciatore mantovano un «cavallino» in dono per il figlio. Il pensiero va poi, con un «pur» concessivo, alla «scola», a una assuefazione indispensabile: «Piacemi che Camillo stia bene, e sforzaròmi menarli un cavallino. V. S. lo faccia pur assuefare andar a scola, e lo basi per me, insieme con le puttine8

Come ogni rampollo della nobiltà del Rinascimento, Camillo ebbe dalletà di quattro anni una sorta di istitutore o precettore, di fatto un servitore capace di «governare» il primogenito con «amore» e «manera»: «Pantaleone ho ben a caro che sia ognimodo ben trattato, perché invero

92

credo che sia più al proposito, e massimamente havendo preso amore, e manera di governare Camillo9

Il dono del cavallino, che può essere anche un più modesto «muletto», evoca la possibilità e il desiderio di un «ritorno» a Mantova che lo liberi dalle estenuanti udienze con il più temporeggiatore dei papi, Leone X, da cui Castiglione aspettava la pubblicazione dellincarico di Capitano Generale per Federico: «Altro non dirò a V. S. se non che a·llei sempre mi raco.do, et a tutti li nostri, e baso li nostri puttini. A Camillo vederò pur di menare o muletto o cavallet<to> al mio ritorno10

Castiglione insiste con la madre sul tema della scuola e accenna a un tratto caratteriale che lo preoccupa, il temperamento non pacifico del figlio, orfano di madre e costantemente lontano dallaffetto paterno: «Desidero ancor sapere, se Camillo va a scuola, e se lè più così cattivo e stizzoso come era, e come se portano quelli soi ragazzi11

Quasi tre settimane più tardi il conte mantovano sembra soddisfatto delle notizie famigliari: Camillo va a scuola e Pantaleone continua a governarlo amorevolmente: «Piacemi ancor molto che Camillo stia bene, e vaddi alla scola, e così le puttine. Non li raco.do altramente a V. S. e sto assai contento che Pantaleone habbia la cura di quel putto, e lo serva con amore12

La ricerca del cavallino o mulettino per il figlio, acquisto difficile per un esperto di cavalli come Baldassarre, si potrae a lungo perché non si trova a Roma lanimale «al proposito»: «Altro non mi occorre. Piacemi assai che V. S. stia bene, e li nostri tosini. Ho fatto continuamente cercare un cavallino, o mulettino per Camillo: non ho mai trovato cosa al proposito. Trovaròllo ogni modo13.» E ancora chiede dei suoi «tosetti»:

Alla lettera de V. S. de xiij del presente respondendo dico che io la conforto a fugire li caldi per amor de Dio, e star sana, chio faccio el medesimo, e per Dio gratia mi mantengo pur sano il che piacemi assai intendere di lei, e de

93

li nostri tosini. Io non manco de cerchare cavallino o muletto per Camillo, e troveròllo ognimodo, ma simili bestioli qui, sono chari14.

Il cavallino o muletto diventa per iperonimia «bestiolo» e «animaletto» che si lega col complemento di termine a una relativa affettuosa, sfumata da un condizionale («vederei voluntieri») e dalla condizione di cortegiano trattenuto a Roma dagli impegni politici: «Come siano un poco calate queste cose ognimodo manderò un qualche animaletto a Camillo, il quale io ancor vederei voluntieri15

Non trascura però Castiglione labbigliamento dei figli:

Delli nostri puttini, del vestirli, V. S. faccia lei quello che li piace, che del tutto me li rimetto. Credo ben che a Camillo starà meglio una robbetta che un capuzzo, perché harebbe troppa faticha a tenerselo a torno16.

La «robbetta», una sopraveste (robba) a misura di tosetto, è secondo il padre più comoda rispetto al «capuzzo», copricapo semplice preferito dai fiorentini17, che sarà però sostituito da una più galante «beretta», leggera, bassa e con le falde pieghevoli:

Alla parte che V. S. mi scrive de Camillo de portare qualche cosa in capo, io dubito sel comincia a portare quella beretta chel vorrà poi sempre portarla. Pur del tutto mi rimetto a V. S. ma se la li fa far beretta, è bono che la sia più legiera che si pò, e piccola di fondo, cioè bassetta, accioché la no gli pigli tutta la testa, e le pieghe poi ponno supplire come un capelletto18.

Preoccupazione principale del padre è però la formazione scolastica e soprattutto linguistica perché la conoscenza delle lingue classiche è

94

indispensabile per un futuro cortigiano; così nel Dialogo si tratta esplicitamente la necessità della «cognizione» del greco antico:

[Il cortegiano] voglio che nelle lettere sia più che mediocremente erudito, almeno in questi studi che chiamano dumanità; e non solamente della lingua latina, ma ancor della greca abbia cognizione, per le molte varie cose che in quella divinamente scritte sono19.

La più completa formazione umanistica, gli studia humanitatis, devono essere coltivati sin dai primi anni e devono includere la conoscenza del greco, a partire dallalfabeto. Una pretesa non comune in quegli anni che vedevano la lingua greca maggiormente trascurata, non solo a livello didattico, rispetto al latino:

Io ho piacere che Pantaleone sia tornato, per amor di Camillo: il quale desidero che cominci ad attendere alla scola, e vorrei chel cominciasse ad imparare lalphabè greco, perché gli puttini così imparano una cosa come laltra, et glì a Mantua ce serà chi gli mostrerà, e venirà ogni di lì in casa a mostrarli. E se V. S. se ne consiglia con m. Gio. Iacomo Bardellone, lui gli darà il modo20.

La rilevanza dello studio del greco è ancor più esplicita in una lettera alla madre in cui Castiglione spiega come sia giunto il momento di assumere un vero e proprio maestro e di iniziare con il greco prima che con il latino, perché questultimo è «nostro proprio» e si acquista quasi naturalmente, perché assai simile al volgare:

Circa lo imparare greco de Camillo, io ho ancor hauto una de quel Michele il quale dice tante cose chel mi pare un adulatore; pur assai è chel mostri bon ingegno, et inclinatione, e bona pronuncia. Circa il latino, io vorrei che lattendesse adesso più col greco, perché è così oppinione di quelli che sanno, chel shabbia da cominciar dal greco, perché il latino è nostro proprio quasi che lhomo lacquista ancorché poca faticha gli usi. Ma il greco non così: però V. S. lo faccia pur attendere con quello, e dica a Michele chio gli farò il debito suo, e quando serà il tempo, chio mi racordarò di quello che lui mi ha pregato per una sua lettera, alla quale non respondo perché non ho tempo per adesso, ma lo ringratio21.

95

È la conferma, in chiave pedagocica e familiare, della convinzione della proprietà del latino, vera radice del volgare che si assimila nelluso, nella consuetudine, con «poca faticha». La lingua italiana, cortigiana e commune è supportata dal latino prima che dalla lingua toscana letteraria, come incisivamente stabilito nel Dialogo, grazie alla mediazione della Lombardia e delle altre «parti dItalia» dove il latino è ancora «nostro proprio»:

Oltre a questo usansi in Toscana molti vocabuli chiaramente corrotti dal latino, li quali nella lombardia e nelle altre parti dItalia son rimasti integri e senza mutazione alcuna, e tanto universalmente susano per ognuno, che dalli nobili sono ammessi per boni e dal vulgo intesi senza difficultà. [] né comprendo perché [] la [lingua] lombarda o qualsivoglia altra non debba poter sostenere li medesimi latini puri, integri, proprii e non mutati in parte alcuna22.

Linsistenza sullapprendimento prima di tutto del greco, di contro allassenza di accenni alla lettura di autori della tradizione toscana comporta anche il recupero di un libro di grammatica come l«Erotimate», già adoperato dal nipote Uberto Strozzi:

A Camillo manderò qualche presente. Quel libretto non so ove sia, se non è con gli altri libri. Erotimate, ce ne erano tre o quattro, credo che ne fossero date un pare a Ludovico et Uberto de m. Thomaso nostro; pur non se trovando, chi scrivesse a Venetia, se haveriano subito23.

Soccorre a riguardo linventario dei libri posseduti dal conte mantovano, che fu stilato nel 1530 proprio da quel Michele (Greco) Forteguerri, pistoiese, primo insegnante di greco di Camillo, dove vi compaiono sia gli Erotematj (Erotemata) «di Constantino» Lascaris sia quelli «greci di Guarino» cioè del Crisolora nella versione di Guarino Veronese24.

96

Il maestro, detto «Greco» a causa della sua origine greca, sembra essere unadulatore, parla in maniera pomposa ma ciò che conta è che abbia buona pronuncia e cognizione delle lingue classiche. Castiglione decide di assumerlo e si preoccupa poche settimane dopo di fargli avere in omaggio un «saccho de formento». Un altro precettore possibile è il «mattello» Girolamo «dalla Scola», figlio del più noto maestro Francesco Vigilio. Tuttavia Camillo è pur sempre un bambino di quattro anni e a quelletà linteresse per lo studio è minimo, preferiscono i «putti» correre e giocare, purché non cadano e non imparino a dire qualche parolaccia («poltroneria»):

Piacemi che V. S. dia a Michel Greco un saccho de formento, e cerchi de farlo star contento. Io so che quello M.ro Hieronimo dalla Scola è un mattello, ma per adesso ognuno è bono per Camillo, e più ha bisogno de chi lo guardi chel non caschi e si rompa il capo, o non impari a dire qualche poltroneria, che altro. Et a questo pò esser bono Pantaleone. Non voglio già chel non corra e non giochi come fanno gli altri putti, pur un poco de rispetto è bono25.

Ma il Forteguerri, come molti insegnanti di lingua, ebbe da ridire sul suo compenso e lo fece in maniera ridondante esibendo la sua loquacità greca o bizantina. Aloisia, suggerisce Baldassarre, potrà fargli capire che a casa Castiglione possono fare a meno di lui.

Il rischio è però che Camillo parli male il volgare e che prenda linflessione («accenti») di Parma a causa del contatto con Giovan Maria Gallo, amministratore dei beni di Marcantonio Torelli, fratello scapestrato di Ippolita. Il parmigiano ha «mali accenti», tratti grossolani già notati da Dante26, che Castiglione non vuole avvertire sulla bocca del figlio quando potrà finalmente rivederlo:

De Michel Greco, V. S. non guardi a.llui perché li greci hanno questo costume di parlare et avantarsi, ma lo tenga così con bone parole; e quando pur el fosse troppo importuno, e non se contentasse di quello chel deve, V. S. mostri pur che anco se potrebbe fare senza lui. A me ancor despiacerebbe che Camillo pigliasse mali accenti nella pronuncia, e specialmente quelli accenti parmesani come ha m. Gio. Maria Gallo. Pur spero che non passerà mai millanni chio non venga almen a dar una volta a Mantua, e veder questo, e le altre cose27.

97

Nel Cortegiano gli «accenti» gentili sono solo quelli di Toscana: «per aver servato quella nazion gentil accenti nella pronunzia ed ordine grammaticale in quello che si convien, più che laltre28

Ma dopo un mese, il Greco vorrebbe licenziarsi e, se così non fosse, Castiglione, forse deluso, sarebbe intenzionato a cercare comunque un altro precettore:

Michel Greco credo che tornerà a casa, e quando non tornasse, pensarei pur de trovare qualche altro, accioché Camillo continuasse quello che ha cominciato. Ho ben ancor piacere che V. S. lo faccia andare a sollazzo e lo faccia giochare, come fanno li puttini, e ringratio Dio che lui insieme con V. S. e le putine, stia bene29.

Intanto, dopo una lunga attesa il cavallo arriva finalmente a Camillo che «se contenta» del regalo. Il padre non vuole però che il «tosetto» si mostri «prosumptuosetto» con gesti inopportuni, come prendere confidenza con il viceré di Napoli, Charles de Lannoy, giunto nel mese di giugno a Mantova:

Piacemi che Camillo se contenti del cavallino, et io ancor non vorrei chel fosse stato così prosumptuosetto chel fosse andato a tocchare la mano al viceré: che tante bone lingue sono a Mantua che non si pò lhom segnarse, che non dichano che si faccia male30.

Sono i primi precetti comportamentali, le prime regole per i contatti sociali durante gli eventi mondani. Inizia anche laddestramento a cavallo di cui si occupa Pantaleone con scelte, secondo il padre attento alla sicurezza e al portamento del figlio, discutibili:

Ho ancor hauto la lettera de Pantaleone, al quale non respondo. V. S. lo conforti a star di bona voglia et attendere bene a quel putto, chel se ne troverà ben contento. È vero che Gio. Martino mi ha detto, che quel cavallo primo che era in casa, è molto più pauroso che questaltro, et hami detto unaltra cosa che me despiace: che Pantaleone gli fa cavalcare, una sella ben grande, che serve ancor per un homo; il che è mal fatto, perché quella sella li potria far male, et io gli feci fare quella piccola a posta, più per commodità del putto che del cavallo. E per dire che quella grande sia più sicura, questo è una sempità,

98

perché se l cavallo facesse paccìe, la sella non lo farebbe star più forte, ma sì lo potria mettere in qualche periculo. Siché V. S. gli faccia cavalcare quella sella piccola, sia su qual caval si voglia, che a vederlo su una grande, oltre che sia periculoso, è ancor cosa goffa al possibile. Et io ho misso studio in fargli fare quella sellettina bona, e so che la sta bene31.

La maniera di cavalcare è un aspetto importante nella vita sociale di un gentiluomo: egli deve evitare ogni goffaggine, ricercando eleganza e disinvoltura che nel Cortegiano è sprezzatura:

Vedete come un cavalier sia di mala grazia, quando si sforza dandare così stirato in su la sella e, come noi sogliam dire, alla veneziana, a comparazion dun altro, che paia che non vi pensi e stia a cavallo così disciolto e sicuro come se fosse a piedi32.

Il pensiero paterno ritorna sullapprendimento del greco che non deve essere dimenticato dal figlio, rimasto senza maestro:

Io non ho per hora altro che dire, se non che mi piace molto che Camillo sia sanato, e V. S. faccia chel non abandoni el legere un poco ogni dì, e max.e in greco, ancor chel non ne facesse molto frutto, che basta chel non lo metta in disuso33.

Un anno dopo, nellautunno del 1523, Baldassarre ha finalmente trovato un maestro di greco, Antonio da Capranica, uno dei precettori di Ercole e Ferrante Gonzaga34, i fratelli del marchese Federico:

Quando V. S. serà a Mantua me piacerà che la faccia che Camillo cominci andare alla scola de quel m.ro Ant.o, senza altro rispetto. E se m.ro Hieronimo

99

se lamentarà, la li dica chio gli ho scritto, et ordinato così, perché voglio che limpari greco insieme col latino. E se lui dicesse che anco lui sa greco V. S. gli responda che con supportatione a me pare che quel altro ne sappia più, ma che per questo non voglio chel non sia tutto di casa etc. Vorrei ancor che la mandasse per quello m.ro Ant.o, e raccomandargli Camillo da mia parte35.

Altro non mi occorre che dire a V. S. se non che io son sano (Dio gratia) e desidero sapere de molte mie lettere chio gli ho scritto, la riceputa: come duna dove li scrivevo che la facesse fodrare le mie veste, e che la mandasse Camillo alla scola di quello M.ro Ant.o da Capranica, che insegnò al S.r Hercule e S.r Ferrante, e certe altre cossette36.

Camillo ha finalmente un maestro di tutto rispetto («Ho inteso per lettere del Castellano che Camillo comincia andar alla scola de m.ro Ant.o, che mi piace assai37»): il padre segue lavviamento agli studi del figlio e dà suggerimenti su come debba porsi il nuovo insegnante nei confronti di un putto «stizzoso» e «sdegnosetto» a cui però non è necessario dare «botte» e che, se si impegnerà, Baldassarre lo promierà con «belle cose»:

Per haver scritto questa mattina adesso serò breve, dicendo solamente che a V. S. sempre mi racco.do di core et a tutti li nostri, con desiderio de sapere ciò che haverà detto quello m.ro delli principij che haverà trovati in Camillo38.

Piacemi che Camillo vaddi voluntieri a scola, perché collui è un homo da bene: bisogna ben avertirlo che faccia carezze al putto, e non gli dia botte, ma lo pigli con le bone, perché è un poco sdegnosetto. E Vostra S. lei ancora faccia carezze, e doni a M.ro Ant.o, e prometta a Camillo chio gli donarò de belle cose se limpara etc.39

Questa volta al maestro non si dovrà portare in dona un sacco di frumento né «caponi», ma ducati doro perché per leducazione di un figlio il padre non bada a spese:

Piacemi che Camillo impari et estimo che M.ro Ant.o gli usarà ogni bona diligentia. V. S. gli faccia pur carezze, cioè a m.ro Ant.o, e gli faccia qualche presente de più importantia che caponi, come serebbe un paro di ducati doro,

100

che li merita, e se inanimarà a usargli meglior diligentia; e parmi che questo sia necessario in ogni modo40.

Così il 20 febbraio 1524, il primo precettore Pantaleone si preoccupa personalmente di informare il conte sullandamento scolastico del giovane signore evidenziando i buoni risultati già da lui ottenuti in passato:

Ill.mo S.r Conte et patrone mio honor. Essendone occorso il messo cossì a proposito, mè parso de fare il debito mio in advisare V. S. come il Conte Camillo impara molto bene, et il maestro se ne contenta benissimo. Cosa che penso serrà molto a core a V. S. Et cossì comenza a scrivere, dove chio credo non ne haverò vergogna alcuna, come credo la S.ria de M.a vi habia scritto41.

La lingua di un maestro mostra la preferenza per larticolo il (Castiglione e molti scriventi lombardi colti usano perlopiù el) mentre, al di là del normale core per cuore, di area prettamente lombarda si notano solo pochi tratti (comenza, de). Camillo conferma le ottime capacità di apprendimento, lo testimonia una lettera di Aloisia al figlio in cui la nonna riporta le valutazioni positive del maestro nei confronti del nipote, ricorrendo a un sintagma assai ricorrente nel Cortegiano, «bonissimo ingegno»: «[Antonio da Capranica] novamente me ha ditto che assecuri V. S. che suo figliolo impara molto bene, et mostra havere un bonissimo ingegno, et ne spera ogni bene42

Alla competenza linguistica subentra lapprendimento delle arti liberali perché il «tosetto» è diventato un «giovenetto» e potrà imparare la musica:

Parmi de haver in memoria dhaver scritto a V. S. che desideravo che Camillo cominciasse ad imparare musica, e se pre Michele Veronese fosse in Mantua mi seria piacciuto che havesse imparato da lui. V. S. non me ne ha dato risposta43.

perché un giorno quando il figlio di Castiglione diventerà uomo di corte dovrà essere musico:

Io non mi contento del cortegiano segli non è ancor musico e se, oltre allo intendere ed esser sicuro al libro, non sa di varii instrumenti; perché, se ben

101

pensiamo, niuono riposo de fatiche e medicina danimi infermi ritrovar si po più onesta e laudevole nellocio, che questa44.

I rudimenti dellarte musicale devono avvicendarsi a un primo addestramento al mestiere delle armi. Camillo potrà divertirsi e sfogarsi, «mattezzare» (fare il matto) con «due spadacine» e due «brochieri» (scudi):

Piacemi che Camillo continui la scola, nientedimeno secondo che in unaltra mia ho detto, piaceriami chel cominciasse un poco de musica e talhor che quel figliol de Domenedio depintore, el qual credo che Pantaleon cognosca venisse lì, e fargli tenere la spada in mano, acciochel si adestrasse un poco con quella. E potriasse mandarli a tòrre a Bressa due spadacine, non troppo legiere però, e dui brochieri; e questo facendosi li giorni un poco più lungo. E questo potria esser alhora chel mattezza, che quello scusa un mattezzare45.

Finalmente, a quasi sette anni, Camillo inizia a scrivere lettere in volgare: ha appreso la ars dictaminis e la adotta per il nuovo italiano, quella lingua commune agli italiani colti che il padre difendeva nel suo trattato. Lesperto epistolografo Baldassarre sollecita però maggiore riguardo: il figlio deve sottoscrivere le lettere al padre con una formula più ossequiosa, aggiungendo «servitor»: «Ho hauto una lettera da Camillo, che mi piace. V. S. faccia chel se sottoscriva: Ob. Fi. e servitor, accioché limpara a bonhora ad esser humano46

Non si conservano le lettere del padre al figlio, tranne lepistola citata allinizio, mentre le prime missive del figlio vengono sollecitate dal padre, perché il ragazzetto possa esercitarsi e perché il conte mantovano abbia un segno, scritto, dellaffetto filiare: «Ho hauto carissimo intendere li progressi delli nostri putti: scrivo a Camillo, accioché lui mi scriva ancor più voluntieri de laltre volte47

La prima lettera vergata dal figlio e inviata al padre, presumibilmente la stessa che Castiglione apprezza nella sua del 26 aprile del 1524 vista

102

sopra, è oggi conservata alla Biblioteca Vaticana, ms. Vat. lat. 8211, c. 238. Il fiorentino letterario sembra già agire in Camillo come grammatica esogena propria dello scritto che prevale sugli influssi e la pratica di un parlato settentrionale cortigiano o municipale:

Molto M.co S.r Conte e patre mio observandiss.o. Perché so che V.S. desidera di sapare qualche cosa di me im·particulare gli aviso come mie sorelle et mi siamo sani dio gratia. Gli aviso ancora come ozzi chi è venerdì ho cominciato a pigliare la spata e il brochere in mane e M.ro Polo à cominciato cussì um·poco a mostrarmi et insieme cum mi Alberto Melino <…>. L·è vero che la Mag.ca Mia M.a avea dito de far venire M.ro Luciano. Ma l·à inteso che l·è molto altero e persona che non seria stata al mio proposito; et questo M.ro Polo è stato molto laudato per homo sufficiente e da bene. Altro per hora non scrivo a V.S. alla quale sempre mi racomando el simile fanno mie sorelle cum li altri di casa vostra.

Data Mantova, xv Aprile M.D.XX.iiij.

D.V.S.

Ob. Fi. Camillo da Castiglione

de man propria

Al mio M.co e car.mo figliolo Baldesare Castiglione, conte Nobillaria. In Roma.

La scrittura, se pur con qualche incertezza (sapare invece di sapere e le unioni imparticulare, umpoco, Le per Lè, etc.), è già orientata verso il toscano illustre, si notino, scorrendo il testo, i «desidera» (e non disidera o disidra), «gli», «siamo» (e non semo), «cominciato» (e non comenza come nella lettera di Pantaleone), «il» (alla stregua del primo precettore Pantaleone), «insieme» (e non inseme), «mostrarmi» (e non mostrarme); è più libera dal latino che si sovrappone a pochi settentrionalismi fonetici («patre», «aviso», «ozzi», «spata», «mane», «dito», «homo») meno evidenti di quelli morfologici: il «mi» soggetto e i pronomi soggetto neutro l(o) («Lè vero che»), maschile l(o) («lè molto altero») e femminile l(a) («là inteso che»).

Tra le righe di questa letterina sembra già iniziato un processo scolastico di grammaticalizzazione dellitaliano: la scrittura di lettere in volgare era sollecitata già dai quattro o cinque anni insieme allo studio del latino e, almeno per Camillo, del greco ed era già influenzata da usi ormai ampiamente attestati nelle edizioni delle opere in volgare più note. Questa prima prova di Camillo mostra pertanto una grammatica e una pratica del volgare differente rispetto a quella che probabilmente

103

acquisì ed esercitò il padre da fanciullo, nella Mantova degli anni ottanta del Quattrocento, ancorata al proprio latino nella produzione scritta e sostanzialmente immune dalleffetto normativo del volgare letterario.

Roberto Vetrugno

Nicolaus Copernicus

University of Toruń

1 Lettera latina scritta da Monzon, il 13 luglio 1528, Archivio Privato Castiglioni di Mantova, Parte I, Documenti sciolti, a 8 [c.n.n.], edita in: A. Beffa Negrini, Elogi Historici di alcuni personaggi della Famiglia Castigliona, raccolti da Antonio B. N., Mantova, Francesco Osanna, 1606, p. 445-446; Opere volgari e latine del Conte Baldessar Castiglione, novellamente raccolte, ordinate, ricorrette [] da G. A. e G. Volpi, Padova, Comino, 1733, p. 392; Lettere del Conte Baldessar Castiglione, ora per la prima volta date in luce e con annotazioni storiche illustrate dallabate Pierantonio Serassi, volume secondo contenente i tre ultimi libri di negozj, Padova, Comino, 1771, p. 363; Lettere familiari di celebri italiani antichi e moderni, corredate di grammaticali e tipografiche annotazioni da Francesco Antolini di Macerata, Milano, Cairo, 1825, p. 62-65; V. Cian, Nel mondo di Baldassarre Castiglione. Documenti illustrati, Milano, Cordani, 1942 [estratto da Archivio Storico Lombardo, 1-4, 1942], p. 89.

2 Sullidentità del precettore, secondo Cian (Nel mondo di Baldassarre Castiglione, p. 84) potrebbe trattarsi di Francesco Vigilio padre di quel «Hieronimo da la Scola» che fu per breve tempo insegnante di Camillo. Il tono compiaciuto e il riferimento alla premura degli amici nel passo della epistola, potrebbero far pensare anche a Giano Pirro Pincio (Giampietro Penzi) da Canneto, latinista, chiamato a Mantova dal marchese Federico nel secondo decennio del 1500 e incaricato nel 1531 della direzione delle pubbliche scuole della città. Per un approfondimento sulla scuola a Mantova durante il Rinascimento si vedano almeno S. Davari, Notizie storiche intorno allo studio pubblico ed ai maestri del secolo XV e XVI che tennero scuola in Mantova tratte dallArchivio storico di Mantova, Mantova, Segna, 1876, in particolare p. 13-18; E. Faccioli, Lesperienza umanistica, letà isabelliana, autunno del Rinascimento mantovano, Mantova, 1981, p. 383-384, 388-389; A. Luzio, R. Renier, La coltura e le relazioni letterarie di Isabella dEste Gonzaga, éd. Simone Albonico, Milano, Bonnard, 2005, p. 58-64.

3 Ernesto Bianco di San Secondo (Baldassarre Castiglione nella vita e negli scritti, Verona, LAlbero, 1941, p. 279) accenna a una richiesta di Camillo perché il padre ritornasse a Mantova ed è forse questa la ragione per cui il nunzio scrisse questa epistola ai figli.

4 B. Castiglione, Il libro del Cortegiano, con una scelta di opere minori, éd. B. Maier, Torino, UTET, 1981, p. 468.

5 Antonio Beffa Negrini (Elogi historici, p. 539) scrive di Camillo: «Conosciuto daltissimo ingegno e di grandissima speranza e per tal posto nellAlbero della casa con questelogietto fattogli da Bonaventura Castiglione: Camillus, ingenti spei adulescens, gli furono dati maestri eccellentissimi dai quali egli apparò la lingua latina, et anco avrebbe fatto profitto nella greca quando più lungo tempo le avesse dato opera; ma tanto napprese delluna e dellaltra, quanto pare che basti a cavaliere di sapere, dilettandosi molto ancora delle poesie volgari.» Scrisse il volumetto intitolato Manifesti et cartelli passati tra gli Illustri Signori, il Signor Conte Camillo de Castiglione, et il Signor Bartolomeo delli Marchesi dil Monte Santa Maria, li quali insieme con alcuni pareri dIllustrissimi Principi, Signori, et Eccellentissimi Senati, et Dottori ad instanza del Signor Conte Camillo sono stati stampati per ordine in questo volume, come si vederà, [Mantova, 1554].

6 Cian, Nel mondo di Baldassar Castiglione, p. 90. Alberto Melino, oltre che nella lettera di Camillo edita qui in fondo, compare altre due volte nelle lettere di Castiglione alla madre: Roma, 18 agosto 1520, in B. Castiglione, Lettere, éd. G. La Rocca, Milano, Mondadori, 1978, p. 576-578; Biblioteca Apostolica Vaticana (BAV), Vat. lat. 8210, c. 405r-406v (Bertemelino).

7 Ad Aloisia Gonzaga Castiglione, Roma, 24 novembre 1520, BAV, Vat. lat. 8210, c. 286, edita in J. Cartwright, Baldassarre Castiglione. The Perfect Courtier. His Life and Letters, Londra, Murray, 1908, vol. II, p. 459, e in Castiglione, Lettere, p. 628-629. Tutti i brani citati sono tratti dalledizione integrale delle lettere, in corso di stampa presso Einaudi, éd. di A. Stella, U. Morando e R. Vetrugno.

8 Alla stessa, Roma, 12 dicembre 1520, BAV, Vat. lat. 8210, c. 288r-289v, edita in Cartwright, Baldassarre Castiglione, vol. II, p. 460-462, e in Castiglione, Lettere, p. 643-645.

9 Alla stessa, Roma, 16 marzo 1521, BAV, Vat. lat. 8210, c. 302, edita in Castiglione, Lettere, p. 754-755.

10 Alla stessa, Roma, 23 marzo 1521, BAV, Vat. lat. 8210, c. 305r-307v, edita in Castiglione, Lettere, p. 761-763.

11 Alla stessa, Roma, 1 maggio 1521, BAV, Vat. lat. 8210, c. 317.

12 Alla stessa, Roma, 18 maggio 1521, BAV, Vat. lat. 8210, c. 325r-326v.

13 Alla stessa, Roma, 6 luglio 1521, BAV, Vat. lat. 8210, c. 345r-346v.

14 Alla stessa, Roma, 20 luglio 1521, BAV, Vat. lat. 8210, c. 347.

15 Alla stessa, Roma, 24 luglio 1521, Biblioteca Comunale di Bergamo «Angelo Mai» (BCB), Carteggi, Antonio Serassi, 67 R 5, fasc. 12 [c. n.n.], edita in Lettere del Conte Baldessar Castiglione, ora per la prima volta date in luce e con annotazioni storiche illustrate dallabate Pierantonio Serassi, volume primo, Padova, Comino, 1769, p. 77-78, e in B. Castiglione, Lettere inedite e rare, éd. G. Gorni, Milano-Napoli, Ricciardi, 1969, p. 19-22.

16 Alla stessa, Roma, 12 agosto 1521, BAV, Vat. lat. 8210, c. 353.

17 Capuzzo compare solo in una occorrenza nel Cortegiano: «essendo a loro [i lombardi] questo abito tanto conveniente e proprio quanto ai Veneziani il portar le maniche a cómeo ed ai Fiorentini il capuzzo» (Castiglione, Il libro del Cortegiano, p. 237).

18 Ad Aloisia Gonzaga Castiglione, Roma, 26 novembre 1521, in BAV, Vat. lat. 8210, c. 384r-385v.

19 Castiglione, Il libro del Cortegiano, p. 166.

20 Ad Aloisia Gonzaga Castiglione, Roma, 20 agosto 1521, in BAV, Vat. lat. 8210, c. 354r-5v, edita in Lettere del Conte Baldessar Castiglione, p. 78-79.

21 Ad Aloisia Gonzaga Castiglione, Roma, 24 ottobre 1521, Biblioteca Comunale di Bergamo «Angelo Mai» (BCB), Carteggi, Antonio Serassi, 67 R 5, fasc. 12 [c. n.n.], edita in Castiglione, Lettere inedite e rare, p. 24-26.

22 Castiglione, Il libro del Cortegiano, p. 76-77.

23 Ad Aloisia Gonzaga Castiglione, Roma, 11 ottobre 1521, BCB, Carteggi, Antonio Serassi, 67 R 5, fasc. 12 [c.n.n.], edita in Castiglione, Lettere inedite e rare, p. 23-24.

24 La «Memoria de li libri tolti fora del studio del Signor Camillo Castiglione consignati a messer Michael», e laltra «Memoria de Libri rimasti et restati in le mani a me Michele Forteguerri della magnifica Madama Aluysia de Castiglioni questo dì 15 di Febraro 1530», sono edite da Cian, Nel mondo di Baldassar Castiglione, p. 33-34, e ora in G. Rebecchini, Private collectors in Mantua (1500-1630), Rome, Edizioni di Storia e Letteratura, 2002, p. 142, 324.

25 Ad Aloisia Gonzaga Castiglione, Roma, 20 dicembre 1521, BCB, Carteggi, Antonio Serassi, 67 R 5, fasc. 12 [c. n.n.], edita in Castiglione, Lettere inedite e rare, p. 28.

26 De vulgari eloquentia, I 15.

27 Ad Aloisia Gonzaga Castiglione. Roma, 5 gennaio 1522, BCB, Carteggi, Antonio Serassi, 67 R 5, fasc. 13 [c. n.n.], edita in Castiglione, Lettere inedite e rare, p. 29-31.

28 Castiglione, Il libro del Cortegiano, I 32, p. 140.

29 Ad Aloisia Gonzaga Castiglione. Roma, 10 febbraio 1522, BCB, Carteggi, Antonio Serassi, 67 R 5, fasc. 13 [c. n.n.], edita in Castiglione, Lettere inedite e rare, p. 35-37.

30 Alla stessa, Roma, 23 giugno 1522, BAV, Vat. lat. 8210, c. 426r-427v.

31 Alla stessa, Roma, 23 luglio 1522, BAV, Vat. lat. 8208, c. 49v-50r.

32 Castiglione, Il libro del Cortegiano, p. 130.

33 Ad Aloisia Gonzaga Castiglione, Roma, 3 settembre 1522, BCB, Carteggi, Antonio Serassi, 67 R 5, fasc. 13 [c. n.n.], edita in Castiglione, Lettere inedite e rare, p. 44-46; e il giorno successivo: «Se Camillo sta bene V. S. lo faccia tornare così destramente a legere qualche poco in greco» (alla stessa, Roma, 4 settembre 1522, BCB, Carteggi, Antonio Serassi, 67 R 5, fasc. 13 [c. n.n.], edita in Castiglione, Lettere inedite e rare, p. 47); un mese dopo Castiglione scrive ancora: «Piacemi che li nostri puttini stiano bene, e che Camillo legga: io procurerò pur de trovargli un M.ro bono» (alla stessa, Roma, 6 ottobre 1522, BCB, Carteggi, Antonio Serassi, 67 R 5, fasc. 13 [c. n.n.], edita in Castiglione, Lettere inedite e rare, p. 49-51).

34 Per approfondire lesperienza formativa spagnola di Ferrante cf. R. Tamalio, Ferrante Gonzaga alla corte spagnola di Carlo V e nel carteggio privato con Mantova 1523-1526: la formazione da cortegiano di un generale dellImpero, Mantova, Arcari, 1991.

35 Ad Aloisia Gonzaga Castiglione, Pontevico, 21 ottobre 1523, BAV, Vat. lat. 8210, c. 491.

36 Alla stessa, Orzinuovi, 26 ottobre 1523, BAV, Vat. lat. 8210, c. 495.

37 Alla stessa, Pavia, 5 novembre 1523, BAV, Vat. lat. 8210, c. 497.

38 Alla stessa, Stradella, 3 novembre 1523, BAV, Vat. lat. 8210, c. 496.

39 Alla stessa, Pavia, 8 novembre 1523, BAV, Vat. lat. 8210, c. 499.

40 Alla stessa, Pavia, 17 novembre 1523, BAV, Vat. lat. 8210, c. 502.

41 Lettera del 20 febbraio 1524, BAV, Vat. lat. 8211, c. 115.

42 Lettera del 16 maggio 1524, BAV, Vat. lat. 8211, c. 10.

43 Ad Aloisia Gonzaga Castiglione. Roma, 14 gennaio 1524, BAV, Vat. lat. 8210, c. 505.

44 Castiglione, Il libro Cortegiano, p. 172-173; cf. anche la nota delledizione Cian a questo passo: B. Castiglione, Il libro del Cortegiano, éd. V. Cian, Firenze, Sansoni, 1947, p. 116-117.

45 Ad Aloisia Gonzaga Castiglione, Roma, 19 gennaio 1524, BCB, Carteggi, Antonio Serassi, 67 R 5, fasc. 14 [c. n.n.], edita in Castiglione, Lettere inedite e rare, p. 64-65.

46 Ad Aloisia Gonzaga Castiglione, Roma, 26 aprile 1524, BCB, Carteggi, Antonio Serassi, 67 R 5, fasc. 14 [c. n.n.], edita in Castiglione, Lettere inedite e rare, p. 68.

47 Ad Aloisia Gonzaga Castiglione Roma, 22 giugno 1524, BCB, Carteggi, Antonio Serassi, 67 R 5, fasc. 14 [c. n.n.], edita in Castiglione, Lettere inedite e rare, p. 79-80.